Elettrodinamica Quantistica

(Prof. Emilio d'Emilio)

 

48 lezioni - 4 ore settimanali - Esame Orale

 

Programma del corso

 

- Quantizzazione del campo e.m. (gauge di Coulomb) e sue conseguenze: effetto Casimir;  Lamb shift (alla Welton), emissione spontanea, transizioni a due fotoni etc.

- Equazione di Dirac e quantizzazione del campo di Dirac libero.

- Quantizzazione covariante del campo e.m. (Gupta-Bleuler).

- Elettrodinamica quantistica di particelle di spin 1/2: teoremi di Wick e processi di scattering all'albero. Anomalia dell'elettrone.

- Problema delle divergenze ultraviolette e rinormalizzazione 1-loop.

- Test di precisione dell'elettrodinamica quantistica: stato dell'arte.

 

Testi suggeriti:

1)    E.A. Power: Introductory Quantum Electrodynamics (Longmans, 1964)

2)    C. Cohen-Tannoudji, J. Dupont-Roc, G. Grynberg: Photons et Atomes-I- Introduction a l'electrodynmique quantique;  Photons et Atomes-II- Le processus d'interaction} (InterEditions/Editions du CNRS, 1987)

3)    F. Mandl, G. Shaw: Quantum Field Theory (John Wiley & Sons,  1984)

4)     D. Luriè: Particles and Fields (Interscience Publishers, 1968)

5)    S. Weinberg: The quantum theory of fields. I (Cambridge University Press, 1995)

6)    Articoli vari di data recente